La storia dell'azienda dagli anni '70
Gli anni che sono seguiti al boom economico hanno influito anche sulle abitudini alimentari degli italiani. La diffusione del benessere su larga scala ha portato la carne sulle tavole. In quel contesto di cambiamento, Giuseppe Gentile, il padre Vito, e il Dott. Nicola Gentile (laureato in Scienze Agrarie e docente in Istituti Tecnici Superiori), hanno mosso i primi passi nel settore della lavorazione delle carni e della commercializzazione all'ingrosso. Agli inizi degli anni '80, l'attività ha già consolidato il proprio successo e si appresta ad affrontare nuove sfide. Poco prima del nuovo millennio, l'azienda viene convertita del tutto e inizia a guardare alla grande distribuzione. Grazie al laboratorio di oltre 600 metri quadri per il sezionamento e la lavorazione delle carni, Comalbest allarga il suo range di clienti. Pietro Gentile frequenta il corso professionale di classificatore di carcasse bovine presso il MIPAF e ottiene la qualifica per presiedere con competenza a tutte le operazioni di selezione e macellazione di capi bovini. L'azienda stringe, dunque, una partnership solida con gli allevatori delle razze più pregiate in Veneto, Emilia, Puglia e Basilicata. Oggi, la Comalbest è una solida realtà nel panorama delle aziende pugliesi di commercio e lavorazione delle carni, garantisce l'approvvigionamento a operatori della Distribuzione Organizzata, Macellerie tradizionali e Ristorazione qualificata.